Siamo in Finale ….Saremo Capitale.

Sabato 29 marzo cominciano i festeggiamenti nella città di San Francesco e in quella di San Benedetto: “Trabadà. Festa di Primavera”, itinerario artistico-culturale con la partecipazione di musicisti bulgari e un convegno sul contributo di civiltà e spiritualità che l’Umbria ha dato all’Europa grazie a francescani e benedettini  Il prossimo fine settimana (28-30 marzo) di…

SETTIMANA SANTA PASQUA 2014

Oltre alle cerimonie liturgiche, particolarmente solenni durante tutto l’arco della settimana e commentate dalle musiche liturgiche delle Cappelle Musicali, sono da ricordare i tradizionali riti paraliturgici fra cui i più suggestivi sono ad Assisi: il Giovedì Santo la “Deposizione del Crocefisso” (“Scavigliazione”) resto di una lauda trecentesca sulla Passione (cattedrale di S. Rufino); il Venerdì Santo: al mattino, processione…

Mostra Canova

Canova è uno dei più grandi scultori e pittori italiani, ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo e soprannominato per questo il nuovo Fidia. Fu soprattutto il cantore della bellezza ideale femminile, priva di affettazioni: basti a tale proposito ricordare le opere ispirate alle tre Grazie e a Ebe, oppure alcuni suoi capolavori come Venere uscente dal bagno, la…

Massimo Cacciari. “Per lo tuo amore…”

Massimo Cacciari. “Per lo tuo amore…” Verso il Giubileo del Perdono di Assisi del 2016 Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola- Assisi – Pg Teatro delle Stuoie della Domus Pacis 1 agosto 2013 – Ore 17.00 In occasione della Festa del Perdono di Assisi e nella prospettiva più ampia del Giubileo del Perdono del 2016 (gli 800 anni dall’istituzione…